Pagina personale di Fernando Venturini


 

Laureato in storia del Risorgimento, diplomato in Biblioteconomia, ho lavorato dal 1983 al 2020, come consigliere parlamentare, presso la Biblioteca della Camera dei deputati, dove mi sono occupato un po’ di tutto, ma, in particolare, di sviluppo delle collezioni. Dal 2021, continuo a collaborare con la Biblioteca della Camera come consulente.

Mi interessano, soprattutto, le biblioteche e gli archivi, l'informazione del settore pubblico, la storia del Parlamento, la storia della magistratura italiana. Di recente, ho studiato, in più di un’occasione, la figura di Giacomo Matteotti.

I mei libri più recenti:

Le biblioteche raccontate a mia figlia: una visita guidata tra passato e futuro. - Milano: Bibliografica, 2010. 130 p.

Questo libro è diventato un sito: www.bibliotecheraccontate.it. Oltre al testo, vi puoi trovare immagini, video e link a siti internet, in parte già citati o richiamati nel libro, in gran parte nuovi.

Nel 2019 ho pubblicato una storia della Biblioteca della Camera: Libri lettori e bibliotecari a Montecitorio: storia della biblioteca della Camera dei deputati. - Milano: Wolters Kluwer; Cedam , 2019. - xxii, 476 p. - (Quaderni di Nomos: le attualità del diritto; 7).

Nel 2022 ho pubblicato una guida all’informazione parlamentare: Il Parlamento è (anche) una biblioteca: guida all'informazione parlamentare. – Milano: Bibliografica, 2022. – 240 p. – (I saggi; 23)

Nel 1924 ho scritto un libro su Giacomo Matteotti e la sua compagna: Il Giaki e il Chini. Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta, Caselle di Somma Campagna, Cierre, 2024. - (Quaderni di Casa Matteotti; 5). Alcuni estratti sono disponibili sul blog: https://giacomoevelia.blogspot.com/



Oltre a scrivere, ho cercato, quando mi è stato possibile, di costruire contenitori di informazione e di documenti. Dal novembre 1997 al 2011 ho coordinato la redazione del repertorio DFP: Documentazione di fonte pubblica in rete all'interno del sito dell'Associazione italiana biblioteche. Nel 2002, per la Camera dei deputati, ho coordinato la pubblicazione della BPR: Bibliografia del Parlamento repubblicano, 1948-2000, poi estesa anche al periodo del Regno e divenuta una banca dati bibliografica e una biblioteca digitale di studi sul Parlamento: BPR: Bibliografia del Parlamento italiano e degli studi elettorali.

Fernando Venturini

Biblioteca della Camera dei deputati

Via del Seminario, 76 - ROMA

E-mail: venturini_f@camera.it

 

 

Il mio curriculum vitae e tutte le mie pubblicazioni con il link al testo integrale, quando possibile


 

 

 

 

Fotografie: Fossacesia e la costa dei trabocchi

 

Una fiaba: Il mare di Teresa